Polimeri
I nostri strumenti analitici servono a determinare effetti termici caratteristici e dati dei materiali: ad es. fusione/cristallizzazione dei termoplastici, transizioni vetrose, stabilità termica e composizione di miscele di gomme, comportamento in reticolazione di materiali termoindurenti e coefficiente di elasticità di componenti anisotropi.
I polimeri più versatili possono essere generalmente divisi in tre gruppi principali: termoplastici, elastomeri e termoindurenti. Le loro proprietà termiche possono essere determinate con i nostri sistemi di misura termoanalitici, applicabili in settori come lo sviluppo-prodotto, il controllo-qualità, l’analisi dei difetti e l’ottimizzazione di processo.