Miscela elastomerica SBR — Proprietà Dinamico-Meccaniche
L’influenza della frequenza è dimostrata nell’esempio di una miscela di gomma SBR. Come previsto, aumentando la frequenza, la Tg (valutata ad 1 Hz) viene spostata ad una maggiore temperatura e si ottengono valori maggiori di E' (misure multi-frequenza in flessione vincolata su due punti a 2 K/min).
Con una misura multi-frequenza, si possono ottenere frequenze oltre il campio di misura del DMA utilizzando il metodo della superimposizione. Utilizzando l’equazione Williams-Landel-Ferry (WLF) valori quali E' e tanδ possono essere estrapolati fino a 100.000 Hz ad una certa temperatura di riferimento (qui -20°C). (misurazione con DMA 242 E Artemis)