Sistema di accoppiamento unico e integrato, per un’analisi di gas illimitata
Il sistema di accoppiamento SKIMMER con uno spettrometro di massa quadrupolare (QMS) è attualmente il sistema più sensibile per lo studio termoanalitico dei gas. L’accoppiamento risiede direttamente nella fornace della STA 409 CD. Il primo stadio di riduzione di pressione avviene immediatamente sopra al porta campione. L’orifizio è appositamente progettato per fungere da ugello divergente. Lo SKIMMER è il secondo stadio di riduzione di pressione, posizionato nell’area di compressione, dietro l’ugello. La distanza tra il campione le componenti ad alto vuoto è di soli 12 mm. Dato che l’intero sistema sperimenta la stessa temperatura del campione, è escludibile qualsiasi fenomeno di condensazione durante il trasferimento dei gas. Considerati il naturale flusso verticale dei gas nell’area del campione e la corta distanza percorsa, il completo trasferimento dei prodotti gassosi evoluti è assicurato. Questo fattore, nuovamente, si traduce in tempi di ritenzione brevi e altissima sensibilità.
L’ STA 409 CD è progettata per analisi simultanee TGA-DSC o TGA-DTA. Il sistema porta campione TGA può essere intercambiato con un sensore TGA-DSC o TGA-DTA in pochi secondi, in modo da avere una STA potente e versatile sempre pronta.
Caratteristiche STA e QMS:
- Range Temperatura:
- fornace SiC: da RT a 1450°C con orifizio SKIMMER in allumina
- fornace in grafite: da RT a 2000°C con orifizio SKIMMER in carbonio vetroso
- Velocità di riscaldamento:
da 0.001 a circa 100 K/min con fornaci standard - Intervallo di pesata:
15000 mg - Risoluzione TG:
2 µg - Tipi di sensore:
DSC, DTA, TG, DSC-cp, facilmente intercambiabili - Estensione disponibile per glove box
(opzionale) - Versione anti-corrosione disponibile
(opzionale) - Crogioli
di vario tipo e dimensione - Intervalli di massa selezionabili nel QMS:
- da 1 u a 512 u
- Risoluzione:
0.5 u - Catodi/filamenti:
Tungsteno - Modi di misura / velocità di scansione:
- Analog scan
- Scan Bargraph
- Multi Ion Detection (MID)
- 90° SEV
Limite di rilevabilità > 10-14 mbar, o > 100 ppb - Temperatura SKIMMER:
temperatura campione - Materiali SKIMMER:
- Allumina (1450°C)
- Carbonio vetroso (2000°C)
Il QMS 403/5 SKIMMER funziona il accoppiamento con gli strumenti NETZSCH con il Software Proteus® in ambiente Windows®. Il Software Proteus® include tutto ciò che serve per eseguire una misura e valutarne i dati risultanti. Attraverso la combinazione tra menu comprensibili e routine automatizzate, è stato creato uno strumento di uso estremamente facile e che, allo stesso tempo, permette analisi sofisticate. Il Software Proteus® è fornito con lo strumento e, naturalmente, può essere installato su altri computer.
Caratteristiche QMS:
- Scansione analogica, velocità scansione > 0.2 s/amu
- Scansione grafico a barre, velocità scansione > 20 ms/amu
- Rilevazione Mutli-Ione (Multi-Ion Detection - MID) fino a 64 numeri di massa selezionabile,
velocità scansione > 10 ms/amu - Temperature caratteristiche (Onset, Peak and End)
- Integrazione dell’area dei picchi per valutazioni quantitative e calibrazione
- Sottrazione degli spettri
Potete usare il seguente software con questo prodotto:
Con la tecnica PulseTA® una quantità esattamente definita di gas o liquido è iniettata nel gas di trasporto della termobilancia (TGA) o dello strumento per analisi termica simultanea (STA).
Le possibilità di misura sono chiaramente ampliate:
- Reazioni chimiche definite/incrementali o assorbimento da parte del campione dei gas iniettati.
Documentazione dell'applicazione
Binder burnout and sintering behavior of green zirconia material analyzed by different thermoanalytical techniques
published: Ceramic Industry, September (2005) 29
Quantification of the volatile components of natural glasses and rocks
published: JTAC, Vol 80 (2005) 749