Analisi e Applicazioni
La nostra Esperienza
I Laboratori Applicativi della Netzsch Analisi Termiche sono un partner competente per tutte le problematiche dell’analisi termica. Il nostro coinvolgimento nei vostri progetti inizia con un’attenta preparazione del campione e continua attraverso un esame ed un’interpretazione meticolosa dei risultati delle misure. I nostri diversi metodi e ben 30 diverse stazioni di lavoro provvederanno a darvi soluzioni su misura per le vostre speciali richieste. I clienti dei nostri laboratori sono composti da un ampio raggio di ditte nei campi di chimica, settore automobilistico, elettronica, viaggi aerei/spaziali, corse di competizione, polimeri e ceramici.
Le nostre Ubicazioni
Oltre al nostro laboratorio centrale in Germania, abbiamo laboratori satellite in USA (Boston), Cina (Shanghai), India (Chennai), Corea (Goyang) e in Giappone (Yokohama).
La nostra Gamma di Servizi
All’interno del mondo dell’analisi termica della misura di proprietà termofisiche, vi offriamo una linea comprendente le più diverse tecniche analitiche per la caratterizzazione dei materiali (solidi, polveri e liquidi). Le analisi possono essere eseguite su campioni di differenti varietà e configurazioni geometriche. Consultatevi con gli esperti nei nostri laboratori per scegliere la miglior metodologia di misura per i vostri bisogni specifici. Lavorerete con scienziati (fisici,chimici,esperti di scienza dei materiali) dal curriculum consolidato su diversi metodi e materiali. Ovviamente la riservatezza dei dati è garantita.
I nostri Metodi di Misura
Metodo | Parametri di misura | Range di temperatura | In accordo con i seguenti standard (estratto) | |
---|---|---|---|---|
Calorimetria a Scansione Differenziale (DSC) | Temperature ed entalpie di trasformazione di fase Specifici | -180°C ... 1650°C | ASTM
DIN
DIN ISO | C351, D3417, D3418, 51004, 51007, 53765, 65467 728, |
High-pressure DSC (up to 15 MPa, 150 bar) | Phase transformation temperatures | -50 ... 600°C | ASTM | D5483, D6186, E1782, E1858, E2009 |
Differential Thermal Analysis (DTA) | Phase transformation temperatures | -180 ... 2000°C | ASTM DIN ISO | C351, D3417, D3418, 10837 |
Thermogravimetry (TGA, STA) | Mass changes, corrosion, thermal stability | RT ... 2000°C | ASTM DIN ISO | E914, E1131, E1868 7111, 11358 |
Gas analysis | Characterization of gases emitted by means of MS, GC-MS or FT-IR, coupled to a TGA or STA | -120°C ... 1650°C | ||
Dilatometry and TMA | Dimensional changes, coefficients of expansion, density change | -180°C ... 2800°C | ASTM DIN | D696, E228, E831, |
Dynamic-Mechanical Analysis (DMA) | Visco-elastic behavior, coefficient of elasticity | -170°C ... 600°C | ASTM DIN DIN ISO | D4092, D4065, D4473, 53440 |
Heat Flow Meter and Guarded Hot Plate | Thermal conductivity of insulating materials | -160°C ... 700°C | ASTM DIN | C177, C518 12667, 12939, 13163 8301, 8302 |
Flash Methods | Thermal conductivity and diffusivity | -125°C ... 2000°C | ASTM DIN | E1461 |
Dielectric Analysis | Curing behavior of reactive polymers | RT ... 400°C | ASTM | E2038, E2039 |
Il Vostro Vantaggio
Riceverete risultati di misure ad alta precisione ed interpretazione dati da noi nel minor tempo possibile. Questo vi permetterà di specificare esattamente nuovi materiali e componenti, minimizzare rischio di difetti, e ottenere vantaggi decisivi sui vostri concorrenti. Per problemi di produzione, noi possiamo lavorare con voi analizzando richieste ed elaborando concetti per una soluzione. I costi relativamente bassi di investire nelle nostre analisi e nei nostri servizi verranno ripagati riducendo il vostro tempo e i tassi di errore. Inoltre potrete incrementare la soddisfazione dei vostri clienti esistenti e trovarne di nuovi.
Spedite cortesemente i vostri campioni a:
NETZSCH-Gerätebau GmbH
Applications laboratory
Dr. Jan Hanss
Wittelsbacherstraße 42
95100 Selb
Germany
In caso di ulteriori richieste in merito, non esitate a contattarci.
Inviate una e-mail a: ngb_laboratory@netzsch.com